Corso Dirigente Sicurezza

DURATA

16 Ore

A CHI SI RIVOLGE

Il corso è destinato a tutti i dirigenti per la sicurezza sia di aziende pubbliche sia di aziende private.

DESCRIZIONE

I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve avere conoscenze che spaziano dall’ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D. Lgs. 231/01 e all’art. 30 del D. Lgs. 81/08.

La formazione è suddivisa in 4 moduli:

  • MODULO 1: Giuridico ed amministrativo;
  • MODULO 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza;
  • MODULO 3: Individuazione e valutazione dei rischi;
  • MODULO 4: Comunicazione, formazione e consultazione.

OBBIETTIVI

  • Miglioramento delle competenze
  • Diffusione della cultura della sicurezza
  • Miglioramento e perfezionamento del sistema di controllo in materia di sicurezza

SEDE DEL CORSO

FAD o AULA

VALUTAZIONE FINALE

Test valutazione apprendimento a termine del corso.

CERTIFICAZIONE

Rilascio dell’attestato a chi ha frequentato almeno il 90% delle ore per i corsi in AULA e ha completato la totalità dei percorsi in FAD.

Potrebbe interessarti anche...

Articoli più letti

1 Comment

  1. Ciao, questo è un commento.
    Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei commenti nella bacheca.
    Gli avatar di chi lascia un commento sono forniti da Gravatar.

Rispondi a Un commentatore di WordPress Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *